Ciao a tutti,
quando capita che
un cliente si lamenti perché le mail da lui inviate vengono automaticamente
spostate dal sistema nella casella SPAM del ricevente, la prima cosa che deve
essere effettuata è quella di controllare l’esistenza e la corretta configurazione dei record SPF,
DKIM e DMARC.
In sintesi:
- SPF = Ci dice chi è autorizzato a inviare e-mail
dal dominio.
- DKIM = Firma digitalmente la e-mail inviata per
garantirne sia l’integrità che l’autenticità.
- DMARC = Serve per gestire i fallimenti delle regole
contenute nei record SPF/DKIM + Effettua il monitoraggio
degli abusi.
Se i record SPF,
DKIM e DMARC sono mancanti oppure scorrettamente configurati:
- Si è esposti a spoofing e phishing.
- Le e-mail legittime rischiano di non essere recapitate oppure di
essere automaticamente spostate nella cartella SPAM.
- Si perde il controllo sulla reputazione e sulla sicurezza del
dominio.
Quelli sotto
elencati sono i provider che richiedono la corretta configurazione dei record SPF,
DKIM e DMARC:
✅ Google Workspace (ex G Suite)
- SPF e DKIM: Obbligatori per evitare che le email
finiscano in spam.
- DMARC: Fortemente raccomandato.
- Google blocca o mette in spam le e-mail da domini senza
autenticazione valida.
✅ Microsoft 365 (Outlook / Exchange Online)
- SPF: Essenziale per la verifica del mittente.
- DKIM e DMARC: Richiesti per una corretta deliverability.
- Microsoft consiglia DMARC per protezione anti-phishing.
✅ Yahoo / AOL (Verizon Media)
- SPF e DKIM: Devono essere configurati.
- DMARC: Implementato come protezione standard contro
lo spoofing.
- Yahoo rifiuta o filtra pesantemente le e-mail non conformi.
✅ Apple Mail / iCloud
- Verifica SPF, DKIM e DMARC prima di accettare e-mail.
- Le e-mail senza autenticazione rischiano di non essere recapitate.
✅ ProtonMail, Zoho Mail, Fastmail, ecc.
- Tutti richiedono SPF e DKIM.
- DMARC è consigliato per sicurezza e deliverability.
In allegato sia la
sintassi che il risultato della corretta configurazione dei record SPF, DKIM
e DMARC per il dominio SEARCHNDESIGN.COM il cui problema risulta
attualmente risolto